Premessa
Cosa hanno in comune 6 personaggi vissuti in epoche diverse a cavallo di eventi storici chiave? Semplicemente una voglia a forma di cometa e ce in qualche modo, ognuno di loro è legato all'altro tramite un diario lasciato precedentemente dall'esploratore Ewing, un compositore il quale ex compagno e amante in futuro conoscerà colei che porterà quella voglia,lo stesso comporrà una musica che nel lontano futuro sarà legata alla portatrice e la stessa vedrà le vicende di Timonthy Cavedish, vissuto un secolo prima. Tutto ciò è correlata dalla storia di Zachry, che narra tali vicende e alla Vera Verità. Tratto dall'omonimo romanzo di David Mitchell, diretto dai fratelli Wachozky (Trilogia Matrix) e Tom Twynker (Profumo - storia di un assassino). Buona lettura!
Trama

Il viaggio nel pacifico di Adam Ewing
Un giovane avvocato di San Francisco viaggia fino alle isole del pacifico per concludere un affare per conto del proprio suocero, Haskell Moore, con il reverendo Horrox. Durante la sua permanenza alle isole Chatmen contrarrà un virus (il virus polinesiano) e chiederà al dottore Goose di curarlo e di assisterlo. Durante il viaggio di ritorno le sue condizioni arriveranno ad un punto critico da non rendersi conto di ciò che gli accade intorno a lui. Sarà Autua, uno giovane schiavo imbarcato clandestinamente e a cui ha assistito la fustigazione qualche giorno prima, a salvargli la vita, ricambiando così il medesimo favore di Ewing. Indubbiamente un bell'episodio, avventuroso e non noioso, nonostante sia ambientato per la gran parte del tempo su una nave. Il diario che egli scriverà sarà da collegamento con il giovane Forbisher.
Lettere da Zedelghem

Half-Lives - Il primo caso di Luisa Rey
Luisa Rey, a seguito di un'intervista, incontra nell'ascensore un anziano Sexsmith che, dopo essere bloccati entrambi nell'ascensore per ore, si fida di lei dandole importanti informazioni vitali che lo porteranno ad essere assassinato. Le vicende ruoteranno intorno ad un fascicolo di sicurezza di una centrale nucleare cui copie sono state distrutte per non far scoprire gli intrecci di Hooks a beneficio delle compagnie petrolifere. In questo episodio vedremo molta azione e sparatorie (stile film anni '80). Il collage che lo lega con i precedenti sono il Sestetto composto da Forbisher e le sue lettere inviate a Sexsmith.
La tremenda Ordalia di Timothy Cavedish

La preghiera di Sonmi 451
Un salto nel futuro di quasi 120 anni. L'ambientazione è in corea, uno dei tanti fast food gestiti da Papa Song e in cui lavora la clone Sonmi 451. Tali cloni hanno subito un lavaggio di cervello completo e vivono come delle macchine in questa catena di montaggio, prive di ogni sentimento, di ogni sensazione, in un ciclo vitale dominato da una società piramidale. In seguito alla terminazione di uno di questi cloni, essendosi ribellata ad un cliente e alle sue maniere, Sonmi sarà salvata da un giovane ribelle che le mostrerà la verità e il mondo in cui loro vivono, facendola divenire il simbolo di una resistenza e in seguito la divina Sonmi. Indubbiamente tale episodio fa da premessa a quello che è il successivo. Dal finale drammatico e misto con alcune scene di azione, indubbiamente è stato ben recitato e girato.
Sloosha Croosing e tutto il resto

Conclusioni
A seguito del concludersi di ogni evento in modo concatenale così come quelle delle scene d'azione rende questo film unico e molto veloce da seguire. Da tener presente che al storia ha un punto d'inizio (il monologo iniziale) e un punto finale (il finale del film) mentre le storie che ivi sono narrate sono consequenziali o riprese dai vari protagonisti di ogni micro trama, si attraverso la voglia a forma di cometa, che il richiamo di alcuni di essi che attraverso diari, libri o altro. Un altro punto a favore che conquista è che non stanca nonostante la durata. Buona visione e alla prossima!